Monumenti diocesani, un aprile da record. Più visitatori del 2019

Un aprile da record per il turismo nei monumenti gestiti dall’Opera di Religione. Il volano dei ponti del 25 aprile e del primo maggio e l’indiscussa voglia di bellezza e vacanza che si respira da più parti hanno fatto arrivare visitatori un po’ da tutt’Italia e non solo, rilanciando il turismo della città.

I dati superano un anno considerato “record” come il 2019, in un altalena che tenendo conto degli anni della pandemia assomiglia davvero a delle montagne russe. Nel week-end di Pasqua i biglietti staccati nei bookshop dell’Opera sono stati 13200, contro i 12443 del 2019 e gli 11155 dell’anno scorso.

Dinamica simile per il lungo ponte del 25 aprile: quest’anno le basiliche paleocristiane di Ravenna sono state visitate da 18277 persone, contro i 1774 del 2019 e i 10395 dell’anno scorso.

Infine, sono quasi triplicati rispetto al 2019 i turisti nei monumenti in occasione del ponte del primo maggio: 10726 contro 3192 e 3399 nel 2022. In questi ultimi due anni, però, il primo maggio è caduto di mercoledì e di domenica.

L’articolo Monumenti diocesani, un aprile da record. Più visitatori del 2019 proviene da Risveglio Duemila.

Lascia un commento